▶️ #DafProfessional
Il 17 settembre riapre le porte il settore Professional.
Il #DafDanceArtsFaculty per il suo decimo anno di attività, amplia e rinnova la presenza di coreografi nazionali ed internazionali nel Triennio professionale e realizza uno straordinario percorso Post Graduate creando il nuovo programma #DafNext che vedrà protagonista, oltre al regolare piano di studi quotidiano, la realizzazione di sei “ Prime “ sei creazioni originali nell’arco dell’anno realizzate in esclusiva per gli studenti di Next
Grazie al programma di studi di assoluta avanguardia proposto nel #DafProfessional con un numero sempre più elevato di direttori e coreografi, i nostri danzatori vicini alla carriera professionale, hanno la possibilità di entrare in una relazione di approfondita conoscenza da parte dei Guests, con il beneficio di un incremento delle opportunità relative ad una contestuale proposta lavorativa, come accaduto a molti in questo decennio al DAF.
http://bit.ly/2MgQN2v
🌐 Network di Compagnie connesso ed attivo in collaborazioni e opportunità dirette per i nostri studenti:
-Spellbound Contemporary Ballet (Italia)
-Malandain Ballet Biarritz (Francia)
-Gaertnerplatztheater (Germania)
-Proartedanza (Canada)
-Thomas Noone Dance (Barcellona)
-Company Chameleon (Inghilterra)
..a breve info sulle nuove compagnie partner!!!
ALCUNI DEGLI OSPITI DI QUESTA STAGIONE ’18-’19:
Dor Mamalia, Uri & Greben, Anthony Missen, Xanthe Van Opstal, Ana Maria Locaciu, Sandra Marin Garcia, Luca Signoretti, Sara Angius, Thomas Noone, Vladimir Varnava, Gustavo Ramirez Sansano..e altri in via di definizione!
COREOGRAFI RESIDENTI
Mauro Astolfi, Francesca Frassinelli, Alessandra Chirulli, Beatrice Bodini
DANZA CLASSICA
Emiliano Piccoli, Branko Tesanovic, Fara Grieco, Anjela Shaghieva
Fisiotecnica Valentina Canuti, Hatha Yoga per danzatori Adriana De Santis, Arti Sceniche Enzo Aronica
PROGETTI SPECIALI
Spellbound II -Tirocinio Professionale Daf nasce come livello di perfezionamento superiore, come incubatore di talenti in una dimensione preliminare al professionismo. Gli elementi ritenuti idonei nell’ambito del Triennio Professionale sono alternativamente introdotti in questa compagine, modulare e in work in progress, nata sotto l’egida e le esperienze della Spellbound Contemporary Ballet residente negli spazi DAF, come anello di congiunzione tra la formazione e la professione e acceleratore, attraverso l’esperienza diretta del palcoscenico, del processo di maturazione dell’allievo e trasformazione dello stesso in un vero e proprio danzatore.
🎼Progetto DAF meet Sain Louis College of Music ’19
Il #DAFDanceArtsFaculty per il terzo anno consecutivo incontra il Saint Louis College of Music per dare vita a un progetto originale e innovativo di collaborazione multidisciplinare. I due Istituti di formazione artistica mettono a disposizione la rispettiva esperienza nell’ambito formativo per creare una piattaforma di scambio e interazione per i propri studenti. #DAFmeetSaintLouis